Oggi abbiamo avuto l’onore di ospitare Tončka Senčar, insegnante in pensione, volontaria, cittadina onoraria del comune di Pirano e straordinaria narratrice. Durante l’incontro con gli studenti, ha condiviso i ricordi della sua infanzia vissuta in esilio durante la seconda guerra mondiale, trascorsa insieme alla sua famiglia in quattro diversi campi di lavoro della Germania nazista. L’esperienza dell’esilio e della prigionia lascia un segno indelebile nella vita di una persona, e Tončka Senčar la racconta instancabilmente ai giovani per farli riflettere sull’importanza della libertà, della solidarietà e della pace.
Incontro con Tončka Senčar
- Un’importante risorsa per l’attività fisica
- Mobilità Erasmus a lungo termine a Bologna