ESCURSIONE DIDATTICA IN TOSCANA

Dal 28 al 30 settembre tutte e quattro le classi del ginnasio hanno partecipato a un’escursione didattica in Toscana. L’escursione è parte integrante della programmazione didattica. Le finalità dell’iniziativa erano sia di carattere educativo generale che di carattere didattico specifico. Durante l’escursione si sono approfondite tematiche di storia, arte, letteratura e gli studenti hanno arricchito la loro cultura generale.

L’escursione è stata finanziata quasi interamente dai mezzi finanziari erogati da Unione Italiana nell’ambito dell’iniziativa “Miglioramento dell’offerta formativa 2022 e 2023” della CONVENZIONE MAECI – UI – UPT del 6 luglio 2023, Punto 6.1. della Premessa, Progetto n. 11.

Il primo giorno ci siamo recati a Vinci, città natale di Leonardo da Vinci, dove abbiamo visitato il Museo Leonardiano. Nel museo sono esposti più di 60 modelli di macchine, presentati con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotazioni manoscritte dell’artista, affiancati anche da animazioni digitali e applicazioni virtuali interattive. Il viaggio è proseguito verso Pisa dove abbiamo visitato la famosa Piazza dei Miracoli e abbiamo potuto ammirare la cattedrale, il battistero e la torre pendente. Il secondo giorno era interamente dedicato a Firenze, culla del Rinascimento. Durante la visita guidata del centro storico abbiamo potuto ammirare le piazze e i monumenti più importanti: Santa Maria Novella, la casa natale di Dante, Piazza del Duomo con la cattedrale, il battistero e il Campanile di Giotto, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio e nel pomeriggio abbiamo visitato il Museo Galileo e le Gallerie degli Uffizi. Il terzo giorno abbiamo visitato San Gimignano, immerso nella splendida campagna toscana e come ultima tappa siamo stati a Siena, incantevole città medievale.

È stata un’esperienza istruttiva e interessante, molto utile anche per conoscerci meglio e rafforzare lo spirito di gruppo.