Nella settimana dal 17 al 21 aprile abbiamo ospitato i nostri partner del progetto Erasmus+ IDEAE/Learning Crossing Borders: 21 allievi e 8 docenti delle scuole partner di Lercara Friddi, Przemysl e La Fuente de San Esteban.
Tra le numerose attività c’erano le presentazioni dei paesi e istituti partecipanti, lezioni di italiano e sloveno, presentazioni sulla storia della nostra regione e anche di piatti tipici istriani.
Durante la loro permanenza gli ospiti e alcuni dei nostri alunni hanno avuto la possibilità di conoscere scorci del patrimonio culturale e naturale del nostro territorio. Hanno visitato le saline di Sicciole, le grotte di San Canziano, Trieste, Isola, Lubiana e Pirano.
A Isola e Pirano sono stati accolti anche dai vicesindaci. Durante l’escursione a Lubiana hanno visitato anche la Casa dell’Unione Europea hanno potuto apprendere, attraverso stazioni multimediali, come funzionano le istituzioni dell’UE e come l’UE influisce sulla nostra vita quotidiana.
Durante l’escursione a Pirano invece hanno visitato anche il Mediadom Pyrhani e partecipato ad un quiz interattivo tra le vie di Pirano che si è concluso a scuola, dove si è svolta la cerimonia conclusiva della mobilità Erasmus+.
Come ricordo della visita e con l’auspicio di coltivare le amicizie nate durante questa esperienza abbiamo anche piantato un albero di ciliegio nel giardino della scuola (gentilmente donato all’azienda pubblica Okolje s.r.l.)
Con questa settimana di attività in Slovenia volge al termine il progetto Learning Crossing Borders/IDEAE. Viaggiando abbiamo conosciuto storia, cultura e tradizioni dei nostri partner. Conoscere il mondo e gli altri ci aiuta a maturare e a conoscere meglio anche noi stessi.